servizi per la cosmetica

ricerca e sviluppo

Il nostro staff si pone come obbiettivo quello di mantenersi aggiornato circa le innovazioni in merito a sostanze funzionali e principi attivi di elevata qualità. Trattiamo solo molecole la cui funzionalità è supportata da dati e studi scientifici. Siamo in grado di proporre diverse ipotesi formulative per poter gestire al meglio la richiesta.

gestione normativa del prodotto

siamo in grado di offrire ai nostri clienti servizi volti all’adempimento degli obblighi normativi quali:

  • Redazione di P.I.F. (Product Information File) ai sensi del Reg. CE 1223/09; si tratta del documento con il quale la persona responsabile garantisce che un prodotto cosmetico sia stato sottoposto alla valutazione della sicurezza prima dell’immissione sul mercato e che sia stata elaborata una relazione sulla sicurezza del prodotto cosmetico. L’azienda presenta un valutatore della sicurezza cosmetica che risponde ai requisiti necessari per redigere il PIF quali titoli di studio e corsi di formazione.
  • Registrazione aziendale e notifica di prodotti cosmetici sul portale europeo CPNP.
  • Esame e verifica della conformità del testo delle etichette sulla base della normativa vigente e individuazione dei claims che possono essere utilizzati.
  • Sviluppo di schede tecniche e di sicurezza relative ai prodotti cosmetici.
  • Redazione di schede di sicurezza SDS di sostanze e miscele classificate come pericolose secondo il regolamento CLP (CE) n. 1272/2008 e calcolo di etichette con apposizione di pittogrammi, frasi di prudenza e di precauzione.
  • Generazione di codici UFI.
  • Notifiche di sostanze e miscele classificate come pericolose sul portale PCN (Poison Centres Notification) secondo le modalità previste dall’Allegato VIII del CLP che consentiranno di comunicare ai Centri Antiveleno di qualsiasi paese dell’Unione Europea le informazioni riguardanti la composizione e le proprietà delle miscele pericolose.

Analisi di controllo qualità e studi di fattibilità

oltre ai test generici sul prodotto finito prima della messa in commercio, l’azienda si avvale di laboratori accreditati che offrono una vasta gamma di analisi microbiologiche e chimico-fisiche volte a determinare la stabilità del prodotto come Challenge test, determinazione del PAO, determinazione degli allergeni, ricerca di metalli pesanti e determinazione di compatibilità packaging. Sempre grazie alla collaborazione con laboratori esterni siamo in grado di offrire un’ampia gamma di studi per la valutazione dell’efficacia e della sicurezza cosmetica come Patch test e test di efficacia funzionale a supporto di claims commerciali (valutazione del potere idratante / antirughe / depigmentante / antiforfora).

design e stampa di etichette e packaging

Design e stampa etichette e packaging: Phytodesia si avvale delle competenze di esperti del settore per lo sviluppo di progetti grafici e stampa di etichette personalizzate create su misura per soddisfare le esigenze del cliente.